A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Assicurazioni e malattie


L'Assistenza Domiciliareč un servizio fornito da strutture pubbliche e private che assicurano al malato assistenza e cure direttamente a casa dell'utente.

Generalmente ad usufruire dell'assistenza domiciliare sono: le persone parzialmente non autosufficienti o a rischio di emarginazione che necessitano di un supporto psicologico e di un aiuto per quanto riguarda la cura della persona (igiene personale, preparazione del cibo,, ecc...).

Possono richiedere cure domiciliari anche i pazienti non autosufficienti o di recente dimissione ospedaliera che necessitano di cure riabilitative, infermieristiche, mediche. E poi, i pazienti affetti da malattie gravi che necessitano di cure mediche specilistiche e assistenza per la cura della persona. Su SocialInfo.it informazioni utili alla conoscenza di questo servizio.

Per usufruire del Servizio Pubblico di Assistenza Domiciliareč possibile rivolgersi alla propria Asl di riferimento. Per la cittą  di Roma le informazioni sono reperibili su Asl Roma/A, Asl Roma/B, Asl Roma/D e gli altri siti delle Asl.

Alcune Fondazioni Faro ONLUS, Vidas, La Betulla ONLUS, offrono Assistenza Domiciliare gratuita. In particolare l'Associazione Faro si occupa dei malati di tumore, cosଠcome l'asociazione Vidas che opera sul territorio di Milano e in 51 Comuni della Provincia.

L'Onlus Betulla assiste i malati terminali e inguaribili. Grazie alla collaborazione di medici ed infermieri queste Associazioni sono in grado di assicurare sia la cura della persona che le prestazioni mediche sanitarie di cui i pazienti necessitano.

L'accesso al servizio gratuito viene effettuato per mezzo della segnalazione del medico, parenti e ospedali alle strutture di riferimento (Asl) che valutano la reale necessitą  del servizio, la tipologia (Primo, Secondo o Terzo Livello), le ore e i giorni in cui il paziente puņ usufruire dell'Assistenza.

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli