A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Assistenza medica

In Italia l'Assistenza Sanitariač assicurata gratuitamente a tutti i cittadini dal Sistema Sanitario Nazionale, tante le figure mediche che si alternano nel soccorso in caso di emergenze.

Il medico di base, detto medico di famiglia o generalistač assegnato, alle famiglie, dalla Asl, ma, se si vuole,č possibile cambiarlo in qualunque momento. Per saperne di pił: Pagine Gialle, Eumed.org.

I Consultori, invece, offrono servizi multidisciplinari. Dietro prescrizione del proprio Medico di Baseč possibile rivolgersi agli specialisti della Asl di riferimento. Su Divorzio.ch sono contenute le informazioni sulle funzioni e le modalitą  di accesso ai Consultori. Per consultare la lista dei Consultori presenti a Roma, indirizzi e recapiti visitate: Vita di Donna.it.

Diversa l'assistenza fornita dalla Guardia Medica che svolge servizio a domicilio in casi d'urgenza, nelle ore e nei giorni in cui nonč disponibile il Medico Generico. Oltre alla Guardia Medica e al Medico di Base, a stabilire la necessitą  di un ricovero ospedaliero sono i medici del Il Pronto Soccorso Ospedaliero.

Per monitorare la spesa e i servizi erogati il Sistema Sanitario Nazionale sič dotato di un sistema di Tessere Saniarie, fornito a tutti i cittadini italiani e stranieri residenti in Italia. Questa tessera non ha sostituito il Libretto Sanitario che serve per accedere al Servizio di Assistenza Sanitaria Nazionale ma sostituisce il vecchio modello E111 e rende possibile l'Assistenza Sanitaria gratuita anche nei Paesi dell'Unione Europea. Le spese per le cure mediche urgenti vengono poi addebitate al Servizio Sanitario Nazionale.

Per ulteriori informazioni: Intrage.it.

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli