A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Pilates


Il pilatesè una ginnastica dolce messa a punto negli anni venti da un atleta, Joseph Pilates. è più dinamica dello stretching, ma più lenta dell'aerobica. Si tratta di una serie di esercizi (in tutto sono circa 500), basati sul controllo dei movimenti, più che sulla spinta o sulla velocità  di esecuzione degli stessi. Gli esercizi sono suddivisi in quattro sezioni, da eseguire in sequenza: respirazione, postura, arti e tronco, collo e testa. Il Pilates fa molto bene perchà© migliora la postura, rinforza la struttura ossea, allunga i legamenti.  Ma il merito principale di questa disciplinaè quello di far lavorare i muscoli meno robusti, quelli di cui di solito non ci si accorge e che con altri tipi di ginnastica non vengono sollecitati. Dicevamo disciplina, perchà© fare Pilates vuol dire anche eseguire i movimenti con consapevolezza,  e questo stimola un esercizio del pensiero che induce alla meditazione, alla calma e, nel tempo, ad uno stato di benessere psicofisico. Il Metodo Pilates può essere riassunto quindi, in questi termini: si tratta di un programma di fitness pensato e concepito per allungare e rinforzare i muscoli attraverso l'arte del controllo. è una tecnica che siè sviluppata a cavallo del secolo scorso edè oggi di gran moda.

Ormai tutte le palestre e i centri di fisioterapia includono questa disciplina fra quelle praticate, ecco il sito di una struttura di Roma in zona Eur, PilatesInside, consultatelo e ne saprete di più, su come rendere più fluidi i vostri movimenti, o su come migliorare la vostra respirazione, e soprattutto su come si possa migliorare il proprio autocontrollo grazie a questa speciale ginnastica.

Per chi volesse saperne di più, visiti ilpuntodisvolta.it, troverà  maggiori informazioni su quali siano le caratteristiche specifiche di questo tipo di ginnastica.

Per chi voglia impararlo, sul sito Pilates-Napoli.com troverà  una serie di indicazioni per avvicinarsi a questa disciplina.

Il Pilatsè una disciplina che una volta imparata può essere seguita anche comodamente da casa. Per imparare gli esercizi, o più semplicemente, per conoscerlo meglio potete acquistare dei libri sull'argomento consigliamo Clubdeglieditori.

Sul Sito del Club degli Editori ne troverete di semplici e completi. Se invece avete bisogno di informazioni anche sulla storia di questa particolare ginnastica, molto seguita ed amata, soprattutto dalle donne, troverete molte notizie Wikipedia-Pilates.

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli