A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Terme di Cotilia


Le terme di Cotilia si trovano a 3 Km. da Rieti,è una piccola stazione di cura e si trova a 3 km dal borgo medievale di Castel Sant'Angelo, di cuiè frazione.

Lo sfruttamento delle acque cutiliae iniziò in età  romana, quando l'imperatore Vespasiano fece costruire una struttura termale, i cui imponenti resti sono ancora visibili nel territorio del vicino comune di Cittaducale.

Il complesso comprendeva una piscina di 60à—24 m. Nei pressi dell'area archeologica, a 2 km circa dalle terme, si trova il laghetto di Paterno, di forma circolare, che testimonia l'origine carsica della zona, si tratta di una dolina alimentata da sorgenti sotterranee, doveè possibile la balneazione ed il relax. Le terme di Cotilia erano una meta assai rinomata in epoca romana, ne hanno fatto menzione Varrone, Tito Livio, Virgilio e Seneca.

L'attività  termale fu per lungo tempo abbandonata, e riprese alla fine dell'800, con una minuscola struttura che fu distrutta dopo pochi anni da un'inondazione. Un nuovo impianto di modeste dimensioni venne costruito negli anni trenta e nuovo impulso si ebbe a partire dal 1970. L'attuale stabilimentoè composto da due strutture che sorgono in un rigoglioso parco, la prima ospita l'albergo e le cure fango-balneoterapiche, l'altra, di fronte, ospita le cure inalatorie e idroponiche. Di recente siè aggiunto un centro di riabilitazione motoria.

Come arrivare:
In auto: A24 Roma-Teramo, uscita L'Aquila Ovest, poi km 40 su S.S. 17 fino ad Autrodoco e successiva S.S. 4.
In treno: linea Terni-L'Aquila, stazione di Castel Sant'Angelo, km 3.



L'acqua:
Fonte del Chiosco: 14,5 °C bicarbonato-solfato-alcalino-terrosa.
Nuovi Bagni: 14,5 °C bicarbonato-solfato-alcalino-terrosa.

Indicazioni terapeutiche:
Malattie del fegato e delle vie biliari, della pelle, dell'apparato digerente, dell'apparato locomotore, dell'apparato respiratorio, dell'apparato urinario e del ricambio, ginecologiche.

Cure termali:
Aerosol, bagni terapeutici, cure idropiniche, docce nasali, fanghi, humage, idromassaggi, idropercorso, inalazioni caldo-umide, insufflazioni, irrigazioni nasali, irrigazioni vaginali, nebulizzazioni, politzer crenoterapico, ventilazioni polmonari.
ALTRE CURE: Acquaticità , chinesiterapia, consulenza, educazione alla salute, ginnastica respiratoria, idrochinesiterapia, massaggi, riabilitazione, terapie fisiche.

Terme di Cotilia:
Via Salaria 1/A al km 102
02010 Castel Sant'Angelo (RI)
tel. 0746603036, fax 0746603176
termedicotilia@libero.it
apertura giugno-ottobre
accoglienza disabili

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli