Terme di Suio
Le terme di Suio si trovano a circa 9 Km. da Latina, e a pochissimi dal comune di Castelforte del cui territorio fa parte. Suioè adagiato in un'ansa del Garigliano, all'estremità Sud-Ovest del Lazio presso il confine con la Campania, ai piedi dei Monti Aurunci. Le proprietà delle acque termali di Suio erano già conosciute dai romani, che le chiamavano aquae vescinae e che vi costruirono impianti termali, come si può vedere dai resti della cosiddetta "vasca di Neroneâ€. Duramente colpita durante l'ultima guerra, la zona ha ritrovato solo alla fine degli anni Cinquanta la sua vocazione di centro termale, con la costruzione di numerosi stabilimenti che sfruttano le tante polle d'acqua che sgorgano dal sottosuolo.
Gli stabilimenti termali di Suio sono ben nove e sono tutti inseriti in strutture alberghiere sparse in una campagna caratterizzata da vasti agrumeti. Tutti utilizzano le acque solfureo-bicarbonate-calciche che scaturiscono da diverse sorgenti provenienti da una falda di origine vulcanica, la cui temperatura va dai 36 ai 63 °C. Negli stabilimentiè possibile effettuare cure inalatorie di base, fango e balneoterapie, cui si aggiungono, presso i centri più attrezzati, cure dermatologiche, ginecologiche, stomatologiche nonchà© trattamenti per le malattie circolatorie. Una parte degli alberghi dispone anche di piscina con acqua termale e di centro benessere (Terme S. Egidio, Nuova Suio) con trattamenti cosmetici.
Come arrivare:
In auto: A1 Milano-Roma-Napoli, uscita San Vittore, poi S.S. 430 per km 15.
In treno: linea Roma-Napoli, stazione di Minturno-Scauri, km 15.
L'acqua:
Acqua Solforosa: 55 °C solfurea alcalino-bicarbonato-terrosa.
Caracciolo: 60 °C solfurea cloruro-calcica.
Costa Vallonea: 54 °C solfurea alcalino-bicarbonato-terrosa.
Sant'Egidio I e II: 37-39 °C solfurea alcalino-terrosa clorurata.
Tomassi: 62 °C solfurea alcalino-terrosa.
Indicazioni terapeutiche:
Malattie circolatorie, della pelle, dell'apparato locomotore, dell'apparato respiratorio, ginecologiche, stomatologiche.
Cure termali:
Aerosol, bagni terapeutici, docce nasali, fanghi, humage, idromassaggi, inalazioni caldo-umide, insufflazioni, irrigazioni gengivali, irrigazioni nasali, irrigazioni vaginali, nebulizzazioni, piscina termale, politzer crenoterapico, ventilazioni polmonari.
Altre cure:
Chinesiterapia, consulenza, cosmesi, fitness, idrochinesiterapia, massaggi, medicina estetica, riabilitazione, terapie fisiche.
Terme Alba:
Via delle Terme 425
04021 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771672214, fax 0771672214
termealba@libero.it
apertura metà maggio-metà novembre
Terme Caracciolo Forte:
S.P. Le Ausente al km 17,7
04021 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771672222
apertura giugno-ottobre
accoglienza disabili
Terme Ciorra:
Via delle Terme 332
04020 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771672215, fax 0771672215
mciorra@tiscalinet.it
apertura maggio-novembre
Terme Faramondi:
Via delle Terme 338
04020 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771672213, fax 0771672246
apertura maggio-novembre
Terme Nuova Suio:
Via delle Terme 314
04020 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771672236, fax 0771672245
info@hotelnuovasuio.it
www.hotelnuovasuio.it
apertura giugno-ottobre
Terme Santamaria:
Via delle Terme 423
04020 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771672216, fax 0771672452
santamariaterme@libero.it
apertura maggio-ottobre
Terme Sant'Egidio:
Via delle Terme
04020 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771672212, fax 0776313592
info@termesantegidio.it
www.termesantegidio.it
apertura metà maggio-metà novembre
Terme Tomassi:
Via delle Terme 206
04020 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771672217, fax 0771670163
termetomassi@libero.it
apertura metà maggio-ottobre
Terme Vescine:
Via delle Terme 417
04020 Suio Terme, Casterlforte, (LT)
tel. 0771670007, fax 0771670121
terme@termevescine.it
www.termevescine.it
apertura maggio-novembre
accoglienza disabili