A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Terme di Tivoli


Bagni di Tivoli si trova a soli 9 Km da Roma. La mitezza del clima e la bellezza dei luoghi attirarono qui, già  in epoca romana, illustri personaggi quali Sallustio, Catullo, Mecenate e Orazio. Tra le attrazioni del luogo primeggiavano le acque albulae, celebrate da medici, filosofi e dotti per le loro virtù terapeutiche. Si attribuisce ad Augusto la costruzione di un sontuoso edificio termale, che fu progettato da Marco Vipsanio Agrippa, il costruttore del Pantheon. Le terme persero importanza nel Medioevo e tornarono in auge solo nel '700.

Le aquae albulae, dette cosଠper via del colore biancastro e spumeggiante dovuto all'emulsione gassosa di anidride carbonica e idrogeno solforato che si libera al contatto con l'aria, sgorgano da due laghi: della Regina e delle Colonnelle. Presso l'invaso erano le terme romane, forse di età  augustea, di cui si vedono eloquenti ruderi. L'attuale stabilimento delle Terme Acque Albume, frutto della trasformazione di quello costruito nel 1880, su impulso di una società  belga che ne rimase proprietaria fino al 1918,è un padiglione con locali per inalazioni, bagni terapeutici e fanghi, con strutture ambulatoriali di buon livello; il punto di forzaè costituito dal grande parco acquatico con quattro piscine termali di oltre 5000 mq (di cui due particolarmente adatte ai bambini), dotate di idromassaggi naturali, cascatelle e giochi d'acqua, dove si possono seguire corsi di nuoto e stage estivi. La struttura dispone inoltre di un centro sauna ben attrezzato e di un centro estetico per massaggi e trattamenti con prodotti cosmetici Terme Acque Albule acquistabili sul posto. Per il relax,è presente un ristorante, un bazar, un grande giardino ombreggiato, dove si svolgono anche manifestazioni musicali estive, e dove sono presenti ombrelloni e sdraio nella zona piscine.

Come arrivare:
In auto: A24 Roma-Teramo, uscita Tivoli, km 6.
In treno: linea Roma-Pescara, stazione di Bagni di Tivoli.

L'acqua:
Colonnelle: 23 °C solfureo-carbonica.
Regina: 23 °C solfureo-carbonica.

Indicazioni terapeutiche:
Malattie dell'apparato digerente, dell'apparato locomotore, dell'apparato respiratorio, ginecologiche.

Cure termali:
Aerosol, bagni terapeutici, cure idropiniche, fanghi, humage, idromassaggi, inalazioni caldo-umide, insufflazioni, irrigazioni vaginali, nebulizzazioni, piscina termale, politzer crenoterapico.

Altre cure:
Acquaticità , consulenza, fitness, massaggi, medicina estetica, programmi antistress.

Terme Acque Abule:
Via Tiburtina Valeria km 22,7
00011 Tivoli Terme (RM)
tel 077435471, fax 07743547208
acquealbule@virgilio.it
www.acquealbule.com
apertura marzo-dicembre

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli