A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Carciofo


Conosciuto allo stato selvatico, il carciofoè verosimilmente frutto di selezioni e miglioramenti del cardo. Nella droga sono stati isolati: triterpeni e steroli, guaianolidi flavonoidi.

Le proprietà  tradizionalmente riconosciute alla foglia del carciofo sono: effetti coleretici, attività  anfocoleretica, ipocolesterolemizzante e depatoprotettrice, accertata per l'insieme degli acidi-alcoli e per l'acido a-idrossimetilcrilico in presenza della tossicità  dell'etanolo. Il carciofo, zargamente utilizzato da molti secoli, rimane una droga coleretica molto interessante, priva di tossicità  acuta o subacuta.

Carciofoè un coadiuvante tradizionale per:
facilitare l'escrezione della bile e la digestione, stimolare le funzioni escretive e digestive in genere,azione depurativa generale.

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli