A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Ficus


La fitoterapia delle patologie gastriche verte su tre meccanismi fondamentali: facilitare la digestione degli alimenti, per quelli proteici si somministrano enzimi proteolitici (vedi papaia), inibire la secrezione di acido cloridrico, somministrare mucillagini le quali ricoprendo la mucosa gastrica evitano gli effetti citolesivi della aumentata secrezione di acido cloridrico.

Il ficus caricaè il prodotto più usato nelle terapie naturali delle patologie gastriche per la sua spiccata attività  farmacologica. Dal punto di vista chimico tale attività è da attribuirsi agli enzimi digestivi contenuti nelle gemme. Sono stati, isolati inoltre: composti furocumarinici; zuccheri, mucillagini, vitamine A, B, B2, PP, C e minerali (Fe, Ca, Cr, Mn).

Ficus caricaè un coadiuvante tradizionale per:
problemi digestivi a carico dello stomaco, difficoltà  digestive da diete, iperproteiche, sonnolenza post prandiale, pesantezza epigastrica, ipersecrezione gastrica.

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli