A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Tarassaco


Il tarassaco o dente di leoneč una pianta amara diffusissima in Europa,č ben conosciuta dai gastronomi per l'ottima insalata che si ottiene dalle sue foglie.

Dal punto di vista farmacologico, le sue proprietą  sono da attribuirsi essenzialmente ad una sostanza amara la tarassicina, ed all'inulina.
Nella piantač possibile isolare: colina, acido p-ossifenilacetico, acido 3-4 diossicinamico, acidi grassi liberi ed esterificati, aminoacidi levulina, ecc.

L'impiego terapeutico del tarassaco sfrutta le sue proprietą  amaro-toniche, diuretiche ed ipocolesterolizzanti. L'azione colagoga (la capacitą  di aumentare la secrezione di bile) e l'effetto sulle membrane cellulari degli epatociti rendono il prodotto particolarmente adatto per la terapia dei dismetabolismi epatici.

La somministrazione del tarassaco tende a normalizzare anche l'alterazione delle transaminasi seriche.

Il tarassacoč un coadiuvante tradizionale per:
epatopatie, insufficienza epatica, insufficienza biliare, alcolismo, intossicazioni alimentari, cellulite, aumento del colesterolo e dei trigliceridi, stipsi abituale.

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli