A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Finocchio


Il finocchioè ben conosciuto in cucina per le sue proprietà  aromatiche.

Il principio attivo a maggior concentrazioneè l'anetolo, mentre a concentrazioni minori sono rilevabili: chetone anisico, dipinene; canfene, fellandrene, dipentene e acido metilcavicolo.
Gli impieghi tradizionali sono essenzialmente da correlarsi all'effetto carminativo ovvero digestivo e all'effetto del frutto sulla montata lattea (galattogogo).

Il finocchio renderebbe più gradevole per i lattanti il latte materno.

Il finocchioè un coadiuvante tradizionale per:
difficoltà  digestive (sonnolenza post prandiale, pesantezza epigastrica), aerofagia, fermentazioni intestinali, vomito gravidico, allattamento.

I nostri partner

SCG - Studio Communication Group
oggisposiroma.it
Palma Gioielli